Scopri un percorso di 3 giorni per fare un magnifico tour del Monte Thabor.

Un trek indimenticabile al Monte Thabor in 3 giorni

Il Monte Thabor è una catena montuosa situata nelle Alpi del Sud, nel dipartimento della Savoia. Offre magnifici paesaggi naturali per gli amanti dell’escursionismo. Questo blog ha lo scopo di presentare un trekking di 3 giorni al Monte Thabor per coloro che desiderano vivere un’avventura unica.

Giorno 1: partenza dal sentiero di Valfréjus

Il sentiero di Valfréjus è il punto di partenza di questo trekking di 3 giorni. Offre viste panoramiche sulla valle e sui paesaggi naturali circostanti. La prima tappa consiste nel raggiungere il rifugio delle Barmettes, situato a circa due ore di cammino. Il paesaggio è unico, con il passaggio dai laghi delle Barmettes che offrono una vista mozzafiato sulle montagne circostanti.

Giorno 2: scalata del Monte Thabor

Il secondo giorno è dedicato alla scalata del Monte Thabor. La salita alla cima è impegnativa, ma ricompensata da una vista mozzafiato sulle Alpi. La discesa è poi prevista attraverso il rifugio del Monte Thabor. Il paesaggio è unico.

Giorno 3: ritorno attraverso Névache

Il terzo giorno è dedicato alla scoperta del villaggio di Névache. I panorami lungo l’intera giornata sono magnifici, con il ritorno che passa attraverso il GR57. Gli escursionisti possono immergersi nella natura e scoprire luoghi unici mentre scattano foto ricordo.

Consigli pratici ed attrezzatura

Per effettuare questo trekking di 3 giorni, è importante avere informazioni pratiche ed un’attrezzatura adeguata. Sono consigliati scarponi da trekking, uno zaino, abbigliamento caldo e leggero. È anche importante prevedere le scorte sufficienti per l’intera durata dell’avventura.

Conclusione

Il trekking al Monte Thabor in 3 giorni è un’esperienza indimenticabile per gli amanti della natura. La bellezza dei paesaggi circostanti, la ricchezza degli incontri umani e della cultura locale saranno al rendez-vous. Questo trekking è un’esperienza da vivere assolutamente per gli appassionati di escursionismo e avventura.

Bonus: le altre escursioni da fare sulle Alpi del Sud

Gli amanti dell’escursionismo possono anche scoprire altri percorsi interessanti nei dintorni. Tra le possibili escursioni consigliate abbiamo, ad esempio, il percorso dell’Acqua d’Olle, la traversata del mercantour, la scoperta della catena delle Ecrins e molti altri. Queste escursioni offrono viste magnifiche e permettono di vivere avventure uniche nella natura.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *