Scopri 3 itinerari per superare i limiti durante la tua visita al PARMELAN.
Il Parmelan: Escursioni imperdibili in Alta Savoia
Al centro dell’Alta Savoia, scoprite il massiccio del Parmelan e i suoi paesaggi mozzafiato. Il Parmelan è famoso per i suoi tre percorsi escursionistici che vi daranno sensazioni uniche e viste panoramiche eccezionali. In questo articolo, vi presentiamo questi tre percorsi per aiutarvi a pianificare la vostra prossima escursione.
Il Parmelan: presentazione
Situato nelle Prealpi francesi, il massiccio del Parmelan si estende su 6.239 ettari. Con un’altitudine massima di 1.861 metri, è circondato da diversi villaggi e città, tra cui Annecy, Pringy, Montagny-les-Lanches e Villaz. Questa montagna mitica ha anche una ricca storia ed è legata a numerose leggende.
Percorso n. 1: il giro dai Chalets de la Buffaz
Il giro dai Chalets de la Buffaz è un’escursione di difficoltà media che richiede circa 3 ore per essere completata, con un dislivello di circa 688 metri. Il paesaggio è mozzafiato e offre una vista impareggiabile sulle montagne circostanti. Durante questa escursione, passerete per la Pointe du Midi e il Col de la Sambuy. Non dimenticate di verificare le condizioni meteorologiche prima di partire e di portare sufficiente acqua, cibo ed abbigliamento adeguato per proteggervi dal vento e dal freddo.
Percorso n. 2: la salita dalla Grotta dell’Inferno
Questa escursione inizia dalla Grotta dell’Inferno e richiede circa 4 ore di cammino, con un dislivello di 1.000 metri. I luoghi più famosi lungo questo percorso sono la Pairière, les Hauts de Villards e la Roche Perfia. Si tratta di un’escursione di difficoltà elevata, con passaggi stretti ed esposti che richiedono particolare attenzione.
Percorso n. 3: la traversata tra Bout du Monde e Crêt de l’Aigle
Riconosciuta per le vedute panoramiche, questa escursione richiede circa 6 ore per essere completata. Con un dislivello di 1.000 metri, vi condurrà lungo la cresta del Parmelan, che offre una vista impareggiabile del lago di Annecy. I punti di interesse sono numerosi, in particolare la Grotta dell’Inferno, la Rocca dell’Oroso, il Rocher des Boeufs e il Crêt de l’Aigle. Le condizioni meteorologiche devono essere considerate prima di partire, poiché possono diventare difficili.
Conclusione
Abbiamo presentato i tre percorsi escursionistici più imperdibili del Parmelan. Ogni percorso presenta le proprie sfide e attrazioni, quindi scegliete in base alla vostra forma fisica e alle vostre preferenze. Vi consigliamo di pianificare le vostre escursioni in base alla stagione e alle condizioni meteorologiche. Non dimenticate di portare cibo, acqua ed equipaggiamento sufficienti per proteggere il vostro corpo. Non esitate a condividere le vostre esperienze di escursione nei commenti. Buona escursione!